
Mai come in questi ultimi anni si sta parlando dell'importanza di tutelare l'ambiente in cui viviamo, la nostra terra, la nostra "casa" a tutti gli effetti.
Ci siamo sempre sentiti al sicuro dentro le nostre abitazioni, ordinate, pulite, accoglienti e spesso andiamo a cercare questa tranquillità anche nella natura, con una vacanza al mare o in montagna, come anche con una semplice scampagnata. E se per caso troviamo una cartaccia per terra, pensiamo che non sia un problema nostro, anzi, siamo sempre pronti a "dare la colpa" a qualcun altro. Se acquistiamo tutto confezionato e produciamo chili e chili di plastica, pensiamo che non ci riguarda o al massimo riflettiamo e concludiamo con un "la riciclerà chi di dovere".
In realtà non è così.
In realtà l'ambiente è nostro e la sua salvaguardia è anche un nostro dovere, oltre che diritto.
La pensano così anche Luigi e Maria, i titolari della pasta di Aldo, che da anni studiano e ricercano i materiali migliori ed ecosostenibili non soltanto per la pasta all'uovo, ma anche per le sue confezioni, poiché l'ambiente è un patrimonio per il nostro territorio. Sono arrivati a creare una filiera anche per la realizzazione delle confezioni di pasta all'uovo, andando ad utilizzare una carta paglia artigianale, carta e inchiostri vegetali, pacchi di pura cellulosa, solidi tanto da sembrare legno. Tutto è facilmente riutilizzabile, oltre che riciclabile. Per non parlare delle teche in vetro e legno nelle botteghe di prodotti tipici.
Acquistando online la pasta all'uovo di semola di Aldo, si avrà un regalo in più: la confezione di pasta da 250 grammi, infatti, potrà essere convertita in un simpatico teatrino, per far giocare i bambini e, perché no, cogliere l'occasione per insegnare loro il riciclo ed il riutilizzo dei materiali. Tutto questo senza dimenticare l'eleganza della presentazione: i pacchi di pasta all'uovo di Aldo sono assolutamente riconoscibili al primo sguardo: una confezione completamente finestrata che permette di vedere il prodotto per intero, che suscita una piacevole sensazione poiché al tatto si immagina già la porosità della pasta che contiene. Infine l'apertura: come nei film di Natale, dove i bambini aprivano trepidanti i loro regali sotto l'albero semplicemente tirando su il coperchio della scatola, aprendo una confezione di pasta artigianale di Aldo si avrà la stessa sensazione.

Un regalo per noi e per l'ambiente
Riutilizza i nostri packaging per salvaguardare il pianeta
Acquista ora